Domande Frequenti

Benvenuto nella sezione Domande Frequenti!

Qui troverai risposte alle domande più comuni sui servizi offerti.

Scopri di più su come posso aiutarti nel tuo percorso verso il benessere psicologico.

Quanto dura un percorso terapeutico cognitivo comportamentale?

La durata di un percorso terapeutico cognitivo-comportamentale (CBT) può variare in base a diversi fattori, come la natura del problema affrontato, gli obiettivi personali e il livello di coinvolgimento del paziente.

Generalmente, la CBT è una terapia a breve termine, con una durata media che va da 10 a 20 sedute, spesso distribuite nell’arco di alcuni mesi.

Tuttavia, condizioni più complesse o croniche potrebbero richiedere più tempo e un approccio personalizzato. È importante ricordare che il successo della terapia non dipende solo dal tempo, ma anche dalla qualità del rapporto terapeutico e dall’impegno nel mettere in pratica le strategie apprese.

 

Come posso prenotare una consulenza?

Per prenotare una consulenza puoi contattarmi tramite telefono o email.
Sarò lieta di fissare un appuntamento per discutere delle tue esigenze.

 

Come funziona la valutazione DSA?

La valutazione DSA consiste nella valutazione degli apprendimenti e nella valutazione cognitiva del bambino/a o ragazzo/a.
Serve sia nel caso di prima certificazione, sia nel caso di rivalutazione; tuttavia, nel secondo caso, se in passato è già stata effettuata la valutazione cognitiva, è sufficiente effettuare solamente la rivalutazione degli apprendimenti.

 

Quanto costa una seduta di supporto psicologico?

Le sedute individuali di terapia in presenza hanno un costo di 60€ e durano circa 45/50 minuti.

Le sedute individuali di terapia online hanno un costo di 50€ e durano circa 45/50 minuti. 

Le sedute di coppia hanno, invece, un costo maggiorato di 20€.

La terapia online è efficace?

Negli ultimi anni, sempre più persone si stanno chiedendo se la terapia online sia efficace.
La risposta è sì, ed è supportata da numerosi studi scientifici. 
La terapia a distanza offre un approccio flessibile e accessibile permettendo a chiunque di ricevere supporto psicologico. È particolarmente utile per coloro che vivono in aree remote, hanno difficoltà di mobilità o orari complicati.

Molti utenti riportano risultati positivi e soddisfacenti, paragonabili alla terapia tradizionale in studio. Se stai considerando questa opzione, sappi che può essere una valida alternativa per migliorare il tuo benessere mentale.

 

Dove si svolgono i colloqui?

Ricevo online e in presenza ai seguenti indirizzi:

  • Crema, via Kennedy n. 23 - Coop. Sociale Il Cerchio (MERAKI)
  • Cremona, via Dante n. 132 - Coop. Sociale Il Cerchio (MERAKI)

 

E se lavoro fino a tardi, dal lunedì al venerdì?

In questi casi, consiglierei di optare per le sedute online

In quanto, il centro in cui ricevo potrebbe essere chiuso nei giorni e negli orari che più possono rispondere a questa richiesta. 

 

Cosa devo fare se devo annullare un appuntamento?

Se devi annullare o spostare un appuntamento, si richiede di avvisare almeno 48 ore prima dell'appuntamento programmato per evitare penali. 
Si prevede, comunque, tollerabilità in caso di gravi imprevisti.